Un Respiro di Natura: il nostro viaggio a Euroflora 2025 a Genova
- nicolefloralschool
- 1 giu
- Tempo di lettura: 2 min

Creare un’installazione per Euroflora 2025 a Genova, mano nella mano con Marco Rogora e Francesco Bannini (Gambetta Fiori), è stato al tempo stesso una sfida e una celebrazione. Un’idea, l’aria e migliaia di bastoncini di bambù hanno lentamente preso forma, trasformandosi in un’opera vivente che parlava di crescita, fragilità e della bellezza stessa della natura.
Euroflora non è semplicemente decorazione. È emozione, è scambio, è il modo in cui la floristica diventa un linguaggio universale — comprensibile senza parole. Dopo un evento così, ciò che rimane non è solo ispirazione, ma anche un profondo eco interiore: il profumo dei fiori freschi recisi, il calore del sole sulla pelle, il sussurro del vento tra le composizioni.
Tra tutti gli elementi della nostra installazione, una stella inattesa ha catturato l’attenzione: il semplice tarassaco. I visitatori si fermavano, sorridevano e lo osservavano con meraviglia quasi infantile. La sua leggerezza e bellezza effimera creavano un contrasto sorprendente con le linee forti e architettoniche dell’agave. Laddove le foglie di agave sembravano eterne e incrollabili, i soffioni sussurravano di fragilità e di istanti fugaci. Insieme creavano un dialogo — tra forza e leggerezza, tra permanenza e momento.
La nostra installazione era più di una composizione: era natura intrecciata nello spazio. Dopo 20 ore di lavoro, migliaia di bastoncini e innumerevoli fiori, ciò che rimaneva era un unico respiro pieno di sogno. E quando è arrivato l’annuncio — primo premio a Euroflora 2025 — sembrava quasi irreale, ma così profondamente gratificante.
Oltre all’installazione, ho avuto la gioia di condurre workshop e dimostrazioni per i visitatori di Euroflora. Insieme a Marco Rogora, ho aperto la sessione “Eco Style”, dedicata alle composizioni ecosostenibili con rattan ed elementi non floreali. Nei giorni successivi, ho condiviso la mia passione per l’uso della carta nell’arte floreale e ho svelato alcune tecniche e segreti del design in dimostrazioni dal vivo.

Euroflora ci ha donato molto più che fiori. Ci ha regalato incontri, scambi, dialoghi ed emozioni. Grazie, Genova. Grazie ai fiori. E grazie a tutti coloro che hanno sentito lo stesso battito creativo durante queste giornate indimenticabili.





















Commenti